martedì 23 novembre 2021

25 novembre 2021 – Corteo contro la violenza sulle donne e di genere

 


Giovedì 25 novembre alle ore 18.00

ci troveremo in Piazzale Corridoni per far sentire altissimo il nostro grido contro la violenza che ancora viene esercitata sui nostri corpi e sulle nostre vite.

Il corteo autorizzato ci porterà ad attraversare il ponte di Mezzo e si concluderà in Piazzale della Pace, passando per il lungo Parma e la Pilotta, dove canteremo Canción sin miedo insieme al Coro dei Malfattori.

Il corteo si aprirà con lo striscione LE STRADE LIBERE LE FANNO LE DONNE CHE LE ATTRAVERSANO per ricordare e ricordarci che non siamo vittimə e che non vogliamo strade sicure, né desideriamo essere coraggiosə, ma pretendiamo di essere liberə. Liberə di muoverci, di vivere le nostre relazioni, liberə di scegliere, di autodeterminarci, di realizzarci.

Il Corteo è promosso da: Casa delle Donne di Parma, Centro Antiviolenza, L’Ottavo Colore, ArtLab, Il post, Manifattura Urbana, Maschi che si immischiano, Ciac, Tuttimondi, Centro Studi Movimenti, Donne in nero, Coro dei Malfattori, Centro Salute Donna e Spazio Immigrati, Collettivo Taboo, W4W.

E con l’adesione di: Anpi, Associazione Al-Amal, Asd Sanseverina Parma, Associazione Scanderbeg, Centri Giovani Federale / Montanara / Esprit / Baganzola / Casa nel parco, Cgil Parma, Comitato chiamata contro la guerra, Coordinamento femminile Cisl Parma e Piacenza, Donne di qua e di là, La Paz Antiracist Football Club, Rete Diritti in Casa, Usi-CIT Parma, Vagamonde, Cgil Parma.

giovedì 30 settembre 2021

StraOrdinarie al Verdi Off Festival

 

Sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021, ore 15.00-19.00

Museo d’Arte Cinese ed Etnografico

(Viale S. Martino 8 - Parma)

 

Festina Lente Teatro e Vagamonde

StraOrdinarie

 

Regia Andreina Garella

Ambientazione Mario Fontanini

Musiche di scena Ailem Carvajal


Con Leyla Akgul, Isabel Arpasaca, Barbara Baistrocchi, Pia Bizzi, Valentina Brinza, Roberta Garulli, Polina Grusca, Alida Guatri, Fiorella Guerra, Klaudia Hoxha, Angela Marchetti, Eugenia Michel, Zainab Mouachi, Joy Olayanju, Mariateresa Portesani, Fatima Rjaibia, Daniela Stratulat

 

Organizzazione Alida Guatri - Ufficio Stampa Raffaella Ilari

Foto e video Stefano Vaja

 

A cura di Festina Lente Teatro e Vagamonde

Una commissione di Verdi Off in prima assoluta

In collaborazione con Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma

 

 

Debutta sabato 9 e domenica 10 ottobre (dalle 15 alle 19) al Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma “StraOrdinarie”, il nuovo progetto teatrale a cura di Festina Lente Teatro e Vagamonde, commissionato da Verdi Off in prima assoluta, regia di Andreina Garella, ambientazione di Mario Fontanini, musiche di scena di Ailem Carvajal.

 Lo spettacolo, che ha una struttura itinerante per 12 spettatori alla volta, è ambientato nei suggestivi spazi del Museo d'arte Cinese e Etnografico, luogo ideale per accogliere i principi fondanti dell'incontro e della conoscenza tra culture differenti, principi che da sempre sostengono la ricerca di Festina Lente Teatro e Vagamonde permettendo di leggere nelle differenze individualità e virtù speciali.

Protagoniste sono un gruppo di giovani donne italiane di seconda generazione, figlie di famiglie di varie nazionalità o di coppie miste, che vivono quotidianamente ancora la faticosa, a volte conflittuale, ridefinizione di un’identità collocata tra la cultura d’origine e quella in cui sono cresciute, accompagnate in scena anche da un gruppo di donne native e migranti di prima generazione.

Da più di trent’anni il tema della migrazione viene trattato sempre con la retorica dell’eccezionalità e dell’emergenza, ma ormai c’è una generazione di figli e figlie di migranti che hanno studiato e sono cresciuti nelle nostre città. Donne dalle biografie molto ricche e diverse tra loro, alcune cittadine italiane, altre ancora senza riconoscimento legale, alcune nate in Italia, altre arrivate quando erano bambine, spesso costrette a vivere le contraddizioni di una società ancora intrisa di luoghi comuni.

StraOrdinarie è dedicato a tutte le donne protagoniste delle opere di Giuseppe Verdi, donne fuori dai canoni decisi dalla società, capaci di rompere con il vecchio mondo per pensarne a uno nuovo e di riscattare i propri diritti con un canto inno alla libertà, proprio come per Violetta ne La Traviata.

Lo spettacolo, sviluppatosi nell’arco di un anno, suddiviso in tre movimenti, rappresenta la tappa conclusiva di un lungo e articolato lavoro fatto di interviste, riflessioni, narrazione di storie, confluite nella drammaturgia dello spettacolo e che ha anche portato alla nascita del Podcast “Parole. Istruzioni per l’uso”, in cui le voci delle donne hanno creato un vocabolario di parole ancora inesplorate che hanno ripreso vita (casa, conflitto, diritti, cittadinanza, omologazione, paura, responsabilità, tempo, identità, riscatto, frontiere, possibilità, conoscenza, privilegio, pregiudizio).

 

«Servirsi del teatro per avere uno sguardo diverso sul mondo - spiega la regista Andreina Garella –il teatro deve ritornare ad essere specchio del tempo, luogo di passioni civili e politiche, ritrovare la sua vecchia vocazione di essere comunità. Facciamo teatro con le persone e lo spazio scenico, diventa uno spazio di libertà, uno spazio vivo di convivenza, dove creare poesia e drammaturgia attiva

 

«Un agire teatrale che incontra il mio credere in musica - dichiara la musicista Ailem Carvajal - attraverso gesti femminili in un teatro di azione e partecipazione. Incrocio di sentimenti e identità tra la mia città di nascita, L'Avana, con i suoi suoni-rumori, e Parma, la terra di Verdi e la mia città di accoglienza. StraOrdinarie, da una singola voce in dialogo verso la contrappuntistica coralità teatrale.»

 

 Informazioni e prenotazioni

Spettacoli alle ore 15.00, 15.30, 16.00, 16.30, 17.30, 18.00, 18.30, 19.00

Prenotazioni su festivalverdi.it dal 2 ottobre - 12 posti per ciascun turno

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Accesso con Green Pass.

 

Contatti

www.teatrofestinalente.blogspot.com

www.associazionevagamonde.blogspot.com  

Fb @FestinaLenteTeatro

Ig @teatro.festina.lente

 

 

Ufficio Stampa Festina Lente Teatro / Vagamonde

Raffaella Ilari, Cell. +39 333 4301603, Email raffaella.ilari@gmail.com

 

 

 

venerdì 3 settembre 2021

La Nave di Penelope a RESISTER! FESTIVAL FEMMINISTA






19-09 ore 16.30
Parco I Maggio – Parma

azione di teatro urbano a cura di Festina Lente Teatro e Vagamonde

progetto e regia Andreina Garella

con Leyla Akgul, Ebohimhen Tracy Betty, Pia Bizzi, Roberta Garulli, Angela Marchetti, Eugenia Michel, Teresa Portesani, Simona Spaggiari

Il teatro si muove, esce dai luoghi tradizionali e incontra casualmente le persone.

Sarà un piccolo gruppo di donne di tutto il mondo, migranti, vecchie e nuove cittadine, moderne Penelopi, ad avvicinarsi e a sedersi vicino alle persone e a parlare con loro di libertà di movimento, dell’ostinato bisogno che le donne e gli uomini hanno di voler sempre vedere se si sta meglio ‘dall’altra parte’. 

Per ricordare che le popolazioni umane migrano da milioni di anni, per necessità e per scelta.
La migrazione non è soltanto un viaggio, ma è anche un accrescimento sociale, e può diventare occasione di nuove esperienze e relazioni per imparare l’arte del vivere assieme.

venerdì 27 agosto 2021

NOI CI SIAMO!

 


Sabato 28 agosto, Economy of Francesco (EoF), il Movimento internazionale di giovani economisti ed imprenditori, scenderà in piazza, nelle strade di tante città, al grido di Le donne afghane esistono – Together we stand in una sorta di marcia globale a favore delle donne e delle bambine dell’Afghanistan, nuovamente sotto la morsa della repressione da parte dei talebani.

Per esprimere solidarietà ma anche indignazione; chiedere con i Comuni della Provincia di Parma corridoi umanitari così indispensabili (seppure una goccia nel mare...); condividere istanze e proposte a favore dell'Afghanistan che resiste per le libertà, soprattutto per quella delle donne; creare una rete di supporto locale all'accoglienza e al sostegno in Afghanistan

Un'iniziativa per muovere braccia gambe cuori e intelligenza come associazioni e partiti, insieme a giovani, a uomini e donne di tutto il mondo che si riconoscono in un'economia giusta, disarmata e con le donne protagoniste, dando voce e volto alle donne e bambine (e uomini) afghane schiacciate dall'assurdo regime talebano.

EoF chiede di indossare o apporre un pezzo di stoffa blu, come quello che le vuole nascondere, per dire alle donne afgane che siamo con loro, che le vediamo, che le sentiamo e che non abbiamo intenzione di lasciarle sole”.

Associazioni aderenti: Vagamonde; Sguardi di Fraternità aps; Ciac onlus; Casa della Pace; Ass. IL Borgo; Gruppo 19 marzo; Consulta della Pastorale sociale ambiente e lavoro Diocesi Parma; Partito Democratico; Conferenza delle donne democratiche PR; CISL Parma e Piacenza; UIL Parma; CGIL Parma; ASDSanseverina; Ass.Futura; Europa Verde; Parma Protagonista: Parma W4W; Gruppo Mission, Azione Cattolica Parma e Articolo 1; ASD CAPTCHA

martedì 11 maggio 2021

Nuova collaborazione con il Museo d'Arte Cinese ed Etnografico di Parma

T H E

H O M O

S A P I E N S

Fotografie di Arturo Delle Donne

A cura di Chiara Allegri

Il progetto “The Homo sapiens” esplorerà e documenterà le diversità culturali attraverso gli abiti tradizionali, che sono sia simbolo di appartenenza e cultura, sia simbolo di legame con la terra natia. Sarà quindi una ricerca intorno ad una “moda” che racconta storie, leggende, riti e culture tramandate. Il racconto è un’esplorazione di valigie di ricordi e legami, che ognuno dei soggetti raccontati ha con sé nel proprio viaggio alla ricerca di un mondo nuovo. Il vestito viene indossato come ricordo, come legame alla propria terra di origine. Il vestito diventa appartenenza, consapevolezza e orgoglio. Indossarlo rappresenta un atto evocativo dei legami e delle radici di appartenenza. Tutti i ritratti verranno effettuati fuori contesto, lontano dalla propria terra originaria. Sarà un lungo racconto di persone, usi, costumi che abitano nuove terre. Costumi che si mescolano o si nascondono, ma che rimangono cari e preziosi per i propri possessori, nei ricordi o nei momenti intimi. L’obiettivo finale del progetto non è solo indagare elementi di forte identità culturale ed etnografica, ma soprattutto quello di stimolare la riflessione su di una società eterogenea composta da bambini, cittadini e lavoratori che provengono da sedimenti culturali differenti per giungere al “nostro territorio” in cui il linguaggio comune non vuole venire dettato dallo scontro culturale, ma dalla ricerca di un’armonia fraterna all’insegna del rispetto e dell’impegno lavorativo per contribuire ad un percorso comune di benessere collettivo ed individuale. Il progetto, realizzato dal fotografo professionista Arturo Delle Donne, è composto da 80 fotografie di grandi dimensioni e coinvolge persone delle più diverse etnie e nazionalità residenti in Italia, con il fine di documentare la diversità culturale attraverso gli abiti ed accessori tradizionali, simboli di legame con la terra natìa e al tempo stesso nuovo patrimonio culturale italiano.  


Produzione

Museo d'Arte Cinese ed Etnografico 

Fondazione Culturale Saveriana

Associazione Missionari Saveriani Onlus 


In collaborazione con 

Associazione Vagamonde

CDIPP - Communauté de la diaspora ivoirienne de Parme et Province

Centro Interculturale di Parma

CNA Bologna

CSV Emilia

JPP Jeunes Patriotes pour la Paix

Kwa Dunìa

Progetto Scuola Russa a Parma


Per informazioni

direzione@museocineseparma.org

www.museocineseparma.org 



martedì 20 aprile 2021

5x1000 Sostieni l'Associazione Vagamonde

 


Un piccolo gesto per noi così importante
Donaci il tuo 5x1000
ASSOCIAZIONE VAGAMONDE
CODICE FISCALE 92120960346
18 anni di lavoro socio-culturale con le donne a Parma

Vagamonde con le sue diverse attività culturali, formative e di socializzazione, promuove i diritti di cittadinanza delle popolazioni migranti e native, con un taglio transculturale, con particolare attenzione all'universo femminile. 
Avendo come costante riferimento i principi dell'inclusione sociale e culturale, punta all'emersione e alla valorizzazione dei saperi, delle competenze e dei talenti delle donne del nostro territorio, siano esse migranti o native. 
Attraverso il teatro (grazie all'incontro con Festina Lente Teatro), lo studio della lingua italiana, l'organizzazione di incontri a carattere socio-culturale e la cucina etnica ha fatto e fa incontrare molte decine di donne che hanno trovato e trovano nell'associazione un luogo di ascolto, condivisione ed espressione.
La tua donazione servirà a finanziare i nostri futuri progetti culturali, di formazione, teatrali e sociali.


COME DONARE

Donare il 5x1000 non ti costa nulla e non è alternativo all’8x1000 o al 2x1000.

NEL MODULO DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI (730, REDDITI)
Nel riquadro per la “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”, firma e inserisci il codice fiscale di VAGAMONDE 92120960346 nello spazio dedicato al Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale (…)

SE PRESENTI LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI PRECOMPILATA
Nella sezione “Destinazione del cinque per mille” seleziona la voce Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale e inserisci il codice fiscale di VAGAMONDE 92120960346 nell’apposito spazio.

SE PRESENTI IL MODELLO 730 O REDDITI (ex UNICO)
Compila e firma il modulo per la dichiarazione dei redditi e scrivi il codice fiscale di VAGAMONDE 92120960346

SE NON DEVI PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Puoi ugualmente donare il 5x1000. Per farlo, compila e firma la scheda fornita insieme alla CU dal tuo datore di lavoro o dall'ente erogatore della pensione, inseriscila in una busta chiusa con scritto “Destinazione cinque per mille IRPEF” e consegnala a un ufficio postale o a un intermediario abilitato (CAF, commercialista…).

ENTRO QUANDO PUOI DONARE IL 5X1000
Il termine per la consegna del 730 è il 30 settembre 2021. 
Il termine per la consegna del modello Redditi è: 30/06/2021 (se presentato agli uffici postali); 30/11/2021 (se consegnato per via telematica).
Le scadenze potrebbero subire modifiche: ti consigliamo pertanto di verificarle con il tuo CAF o commercialista.


domenica 7 marzo 2021

StraOrdinarie - Parole. Istruzioni per l’uso _ I Movimento

 

 

Lunedì 8 marzo 2021 dalle ore 12.00 (sino al 15 marzo)

Podcast su RadioEmiliaRomagna

 

Festina Lente Teatro e Vagamonde

StraOrdinarie

Parole. Istruzioni per l’uso _ I Movimento

 

Ideazione Andreina Garella e Mario Fontanini

Musiche Ailem Carvajal

Voci di Samar Amin, Isabel Arpasaca, Ritchel Joy Malaluan, Rocio Beatriz Cortes, Angelica De Ocampo, Siwar Ftaiti, Ma Katherine Gay Cacha, Polina Grusca, Fiorella Guerra, Joniada Halimaj,  Klaudia  Hoxha,  Balwinder Kaur, Sophie Lamoretti,  Ximena Malaga Palacio, Zainab Mouachi, Meriem Mouhtaram, Joy  Olayanju, Victoria  Oluboyo, Fatima Rjaibia, Daniela Stratulat

 

Organizzazione Alida Guatri - Ufficio Stampa Raffaella Ilari

Illustrazione Sophie Lamoretti

 

In collaborazione con Verdi Off – Teatro Regio di Parma

Con il contributo del Comune di Parma e Maps Group, Coop 3.0

 

Dedicato a tutte le donne protagoniste delle opere di Verdi capaci di rompere con il vecchio mondo per pensarne uno nuovo, capaci di uscire dal ruolo deciso dalla società, riscattare i propri diritti con un canto inno alla libertà, come per Violetta nella Traviata

 

PARMA – In occasione della Giornata Internazionale della Donna prende avvio il primo movimento del nuovo progetto teatrale di Festina Lente Teatro e Vagamonde, da anni impegnate a portare avanti un teatro di comunità con percorsi teatrali rivolti alle donne migranti e native.

“StraOrdinarie”, ideato da Andreina Garella e Mario Fontanini e suddiviso in tre movimenti che si sviluppano nell'arco di un anno, il progetto, che si realizza in collaborazione con Verdi Off-Teatro Regio e il contributo del Comune di Parma, Maps Group e Coop 3.0,  quest’anno si rivolge ad un gruppo di giovani donne italiane, figlie di migranti o di coppie miste, che vivono quotidianamente quella faticosa, e a volte conflittuale, ridefinizione di un’identità collocata tra due diverse culture, quella d’origine e quella in cui si è cresciute. Da più di trent’anni il tema della migrazione viene trattato sempre con la retorica dell’eccezionalità e dell’emergenza, ma ormai c’è una generazione di figli e figlie di migranti che hanno studiato e sono cresciuti nelle nostre città. Donne dalle biografie molto ricche e diverse tra loro, alcune cittadine italiane, altre ancora senza riconoscimento legale, alcune nate in Italia, altre arrivate quando erano bambine, spesso costrette a vivere le contraddizioni di una società ancora intrisa di luoghi comuni.

Servirsi del teatro per avere uno sguardo diverso sul mondo - spiega la regista Andreina Garella - il teatro deve ritornare ad essere specchio del tempo, luogo di passioni civili e politiche, ritrovare la sua vecchia vocazione di essere comunità.”

“Un agire teatrale che incontra il mio credere in musica - dichiara la musicista Ailem Carvajal - attraverso gesti femminili in un teatro di azione e partecipazione. Incrocio di sentimenti e identità tra la mia città di nascita, L'Avana, con i suoi suoni-rumori, e Parma, la terra di Verdi e la mia città di accoglienza. StraOrdinarie, da una singola voce in dialogo, verso la contrappuntistica coralità teatrale.”

 

Il progetto è dedicato a tutte le donne protagoniste delle opere di Giuseppe Verdi, donne fuori dai canoni decisi dalla società, capaci di rompere con il vecchio mondo per pensarne a uno nuovo e di riscattare i propri diritti con un canto inno alla libertà, proprio come per Violetta ne La Traviata.

 

Il primo movimento del progetto porta alla creazione del Podcast “Parole. Istruzioni per l’uso”, che dall’8 al 15 marzo sarà ascoltabile su RadioEmiliaRomagna: le voci delle donne, mescolate alle musiche originali di Ailem Carvajal, danno vita ad un nuovo vocabolario di parole ancora inesplorate.

In un momento in cui il nostro linguaggio è colonizzato da parole legate all’emergenza sanitaria, questo vocabolario riporta alla luce parole “vecchie” che riprendono vita: casa, conflitto, diritti, cittadinanza, omologazione, paura, responsabilità, tempo, identità, riscatto, frontiere, possibilità, conoscenza, privilegio, pregiudizio.

 

Nel secondo movimento le donne saranno intervistate e le loro storie di pluriappartenenza, di disconoscimento ma anche di fiducia e speranza, diventeranno il testo che sarà parte integrante dell’ultima fase del progetto con il debutto dello spettacolo a ottobre nell’ambito di Verdi Off.

 

www.teatrofestinalente.blogspot.com

www.associazionevagamonde.blogspot.com  

 

Fb @FestinaLenteTeatro

Ig teatro.festina.lente

 

 

Ufficio Stampa // Raffaella Ilari

Cell. +39 333 4301603 / Email raffaella.ilari@gmail.com

 

 

 

 

 

 

 

 

domenica 21 febbraio 2021

Vagamonde e Teatro Regio di Parma: condivisione sociale del patrimonio artistico e valorizzazione dell'incontro tra culture

 



REGIOINSIEME

Il progetto, dedicato ad esponenti dell’universo femminile più sensibile, è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Vagamonde e il Centro Antiviolenza di Parma 

Si è conclusa a fine di gennaio 2021, nell’ambito del progetto RegioInsieme, il percorso di arricchimento culturale che il Teatro Regio ha riservato a due giovani esponenti dell’universo femminile più sensibile, segnalate dall’Associazione Vagamonde, associazione di promozione sociale che si occupa di promuovere i diritti di cittadinanza delle popolazioni migranti, e dal Centro Antiviolenza di Parma, ONLUS cui ogni donna vittima di violenza, in qualunque forma, può rivolgersi nella garanzia del più assoluto anonimato.

Il percorso è stato l’occasione per le partecipanti di avvicinarsi al patrimonio di bellezza e di conoscenza custoditi dal Teatro attraverso un percorso di approfondimento e affiancamento con l’ufficio Visite Guidate del teatro, quindi a stretto contatto con un universo semantico arricchente e stimolante, e con gli operatori delle associazioni partner. Le partecipanti hanno potuto così beneficiare di un’esperienza di arricchimento culturale individuale, che ha permesso loro di scoprire o riscoprire il patrimonio culturale di Parma. D’altra parte, l’occasione potrà fare da stimolo alla presa di coscienza, per il Teatro Regio, della diversità di punti di vista che gravitano attorno alla propria realtà, delle nuove culture di riferimento nel panorama cittadino con cui confrontarsi per aumentare la conoscenza della ricchezza culturale della comunità, favorendo la nascita e la crescita di legami interculturali tra istituzione e cittadini, tra addetti ai lavori e pubblici.

Dopo una prima fase del percorso dedicata alla formazione online sulla storia e l’architettura del teatro, sugli usi e i costumi dell’epoca luigina, sugli spazi teatrali e la loro destinazione, le partecipanti hanno imparato a conoscere dal vivo il Teatro Regio e, attraverso un percorso storico, culturale e artistico, anche i monumenti che lo circondano.

“L’impegno nei confronti delle fasce più fragili della popolazione femminile è un tema di prioritaria importanza per il Teatro Regio, afferma Anna Maria Meo, Direttore generale, e il percorso appena concluso è nato e si è sviluppato nell’ambito di un progetto dal respiro più ampio, RegioInsieme, che lega tutte le attività del Regio dedicate agli spettatori, agli utenti e ai lavoratori “sensibili”, insieme ai quali il Teatro desidera creare opportunità per incontrare nuovi sguardi, parlare lingue e vivere culture diverse, al fine di rendere il mondo del teatro accessibile a tutti. Il percorso offerto ha puntato a rafforzare e valorizzare le capacità distintive delle partecipanti, mettendole a frutto nella prospettiva dell’acquisizione futura di una professionalità che sarà, a sua volta, viatico di indipendenza, dell’ulteriore ampliamento delle proprie conoscenze, e della presa di coscienza dei valori e della cultura che il Teatro trasmette e diffonde”.

RegioInsieme è sinonimo di inclusione, accoglienza, incontro e condivisione. Il progetto nasce dalle esperienze già realizzate dal Teatro Regio di Parma in questi ultimi anni nell’ambito degli Istituti carcerari, dell’Ospedale dei Bambini, delle Case di Riposo, della UICI - Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Sezione di Parma. Con quest’ultima, in particolare, è stato sviluppato il progetto “Vedere la danza con gli occhi della mente” dedicato alla fruizione degli spettacoli di danza messi in scena al Regio da parte di un gruppo di 15 spettatori non vedenti e ipovedenti. Il progetto vuole svilupparsi insieme alle comunità che operano sul nostro territorio, coinvolgendo anche le famiglie in attesa e delle iniziative di volontariato, che possono stimolare riflessioni e proposte scrivendo a regioinsieme@teatroregioparma.it.

 

L’Associazione Vagamonde è un’associazione di solidarietà e promozione sociale costituita da persone straniere ed italiane. L'Associazione è stata fondata da donne straniere ed italiane e dalle associazioni: MilleunMondo, Il Portico, Il Pozzo di Sicar, CIAC, Mani, Centro Antiviolenza, LiberaMente, ANOLF, Cooperativa Sociale Lunaria e Consorzio Solidarietà Sociale. L'Associazione è impegnata nell'ambito interculturale, vuole far emergere e valorizzare i saperi e le competenze delle donne, con particolare attenzione alle donne immigrate. In questo modo punta anche a promuovere i diritti di cittadinanza delle popolazioni migranti, attraverso la conoscenza reciproca, la valorizzazione delle risorse personali e l'organizzazione di momenti di socializzazione.

L’Associazione, insieme a Festina Lente Teatro, ha collaborato con il Teatro Regio nel 2020 ai fini dello spettacolo “Io non ho posto”, che mette al centro capacità ed esperienze, assieme alle parole delle donne migranti e vittime di violenza, che il Teatro Regio di Parma ha ospitato nell’ultima edizione di Verdi Off.

 

Il Centro Antiviolenza di Parma è un’associazione di volontariato gestita da un gruppo di donne, fondata nel 1985 e divenuta operativa nel 1991. Dal 1992 è iscritta all’albo regionale del volontariato ed è ONLUS in stato consultivo speciale con il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite.

Il Centro Antiviolenza è un luogo di donne per le donne. Le volontarie e le operatrici dell’associazione si riconoscono nella pratica politica della relazione fra donne e sono legate da un progetto comune: quello di produrre libertà ed autonomia femminile. Al Centro può rivolgersi ogni donna che abbia subito o stia subendo violenza in qualsiasi forma essa venga attuata: fisica, psicologica, economica, sessuale. Alle donne è garantito il più assoluto anonimato.

 

La Stagione 2021 del Teatro Regio di Parma è realizzata grazie al contributo di Comune di Parma, Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Regione Emilia-Romagna. Major partner Fondazione Cariparma. Main partner Chiesi, Crédit Agricole. Main sponsor Iren, Barilla, Parmalat, Parmacotto. Sponsor Sarce, HLB Analisi, Glove ICT, Ares, Grasselli, Ce.Pi.M.. Radio Ufficiale Radio Monte Carlo. Advisor AGFM. Legal Counselling Villa & Partners. Con il supporto di "Parma, io ci sto!". Il Teatro Regio di Parma è sostenuto anche da Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monteparma, Ascom Confcommercio, Fondazione Ascom. Sponsor tecnici, Cavalca, De Simoni, Azzali editori, Graphital. Hospitality partner Novotel.